Shin-on ha ben sedici significati diversi
In giapponese il termine Shin-on racchiude ben sedici significati diversi: on indica il suono, mentre shin ne esprime le diverse qualità.
Per Shuhei Matsuyama il riferimento più autentico si ritrova nelle sue stesse parole: «al quotidiano scorrere di giorni, stagioni, anni, in un flusso ininterrotto di passato, presente e futuro».
Per l’artista, dunque, Shin-on è il suono di tutte le cose, insieme origine e rappresentazione, eco del tempo che scorre.
Kandinsky
Il rimando pittorico più immediato è a Kandinsky, con la sua intuizione del colore come suono interiore: per Matsuyama, tuttavia, questo diventa sostanza spirituale.
